La guida definitiva per andare a studiare in America
Da qualche anno ormai ricevo sempre più richieste di tradurre le pagelle per iscriversi a un’università americana. Che tu ci abbia già pensato o no, oggi ti propongo una guida per capire come fare, quali sono le migliori università americane, come studiare in America gratis (=quali borse di studio esistono).Pronto? Iniziamo!
Contenuti
Il sistema scolastico americano
Innanzitutto, com’è il sistema scolastico americano?
Io parto dall’università, che è quella che interessa i miei clienti.
Per essere ammessi bisogna cominciare a prepararsi già dai primi anni delle superiori, perché non basta presentare una domanda di iscrizione: è necessario superare degli esami e, se vuoi una borsa di studio sportiva, restare in contatto con gli allenatori.
Sappi quindi che dovrai innanzitutto capire la differenza tra college e university.
Undergraduates Studies (università o corsi professionali)
Le domande per icollege americaniiniziano ad essere presentate già dai Junior attraverso un sistema di iscrizione online, ilCommon Application(oCommon App). Un requisito richiesto è quello di avere superato i test SAT e ACT, prove che servono a valutare non solo le abilità e le attività extra svolte dai ragazzi, ma anche i dossier da loro preparati.
Anche in questo caso esistono università pubbliche e private, più costose ma anche più prestigiose, oppure scuole che propongono corsi professionalizzanti che permettono di entrare prima nel mondo del lavoro.
In generale il percorso universitario dura quattro anni e si inizia con corsi generali, per poi specializzarsi più avanti quando si sceglie il principale ambito di studi in cui ci si vuole laureare (major). Alcune università prevedono undouble major, ossia la specializzazione in due materie, oppure danno la possibilità di scegliere unminorda affiancare almajor, ossia un settore considerato secondario rispetto al primario.
I college si frequentano dai 18 ai 23 anni e anche in questo caso si dividono inFreshman Year,Sophomore Year,Junior YeareSenior Year, anno in cui si riceve ilBachelor’s Degree.
Graduate Schools (specializzazione post-laurea)
Chi desidera proseguire con la formazione post-universitaria deve superare il test GRE. Una volta passato l’esame può scegliere tra variMasters:Arts and Science(i più scelti),Business Administration(per chi si specializza in economia e finanza),Education,Fine Arts,Law SchooleMedical School.
Doctor of Philosophy (dottorato)
A questo punto, se si continua a studiare per intraprendere la carriera in ambito accademico, si riceve uno stipendio. In genere il percorso dura da uno a tre anni dopo i quali si sostiene ilPreliminary(test scritto seguito da un secondo esame scritto o orale) e si prepara la tesi di dottorato, nota comeDissertation.
Studiare in America: gli ostacoli principali
Ora che abbiamo chiare le differenze, capiamo i possibili ostacoli e come prepararsi: |
CHIEDI INFORMAZIONI |
Ma esattamente, quanto costa studiare in un’università americana?
Cito questo interessante articolo che in modo sintetico dà un’idea di costi e opzioni.
Nelreport 2016della bancaHSBC, intitolato “Il valore dell’educazione: fondamenta del futuro” (scaricabilequi) gliUSAsono emersi qualemiglior sceltauniversitaria di quei genitori che pensano di mandare i propri figli a studiare all’estero. Tuttavia, èun’opzione costosa.
Ilcosto medio annuale, infatti, è stimato sui33.215 $circa (vale a dire 30.909,88 €).
È comunque possibile ridurre la spesa optando per un’università pubblica: taliatenei(di cui Forbes ha stilato unaclassifica) sono gestiti come una rete di sistemi accademici statali, condividendo fra loro – in certa misura – l’impianto amministrativo, mentre continuano a operare quali istituzioni separate. Leuniversità pubblichenegli USA possiedonodue tariffe d’ingressodiverse: una per iresidentidi quello specifico stato, l’altra – più costosa – perchiunque venga da fuori(è questo il caso degli studenti esteri o anche degli stati confinanti).
Secondo i dati dell’organizzazione per il supporto allo studioCollege Board, per l’anno accademico 2014/2015il costo medio annuale negli atenei pubblici era di 9.139 $ per i residenti statali e 22.958 per tutti gli altri. Tale media, poi, va paragonata a quella di 31.231 $ all’anno per gli istituti privati non-profit.L’opzione più economica di semprerestano lelauree biennaliconseguibili in quelle università pubbliche note col nome dicommunity colleges, technical colleges o city colleges. Le loro tariffe annuali medie – sempre per l’anno 2014/2015 – non superavano i 3.347 $.
Purtroppo non è possibile completare un intero ciclo di studi in un community college, ma esiste comunque la possibilità di ottenere un’associate’s degree. Tale titolo varrà comeprima metà di una laurea quadriennale(Bachelor’s degree), che potrà poi essere completata trasferendosi in un’università per due o tre anni addizionali.
Quali sono le migliori università americane?
Ok, ma costo a parte, vale la pena cercare un ateneo pubblico? Vediamo insieme se nella classifica delle migliori università USA c’è qualcosa di papabile:
- Princeton
- Harvard
- Yale
- Columbia
- Stanford
- University of Chicago
- Duke
- MIT
- University of Pennsylvania
- California Institute of Technology
Mmmm, no. Le rette vanno dai 34.000 ai 40.000€/anno.
Come scegliere il college giusto
Negli Stati Uniti ci sono più di 3.000 università di vario tipo.
Il suggerimento è di informarsi per selezionare le più interessanti e di dedicare un'estate per visitare i campus e partecipare ai tour organizzati. Consulta guide comelaPrinceton Reviewo le classifiche online diUS World News Reporto diForbes,pubblicate ogni anno.
Una volta individuata una lista ristretta di college ideali è buona cosa organizzare un tour o per lo meno provare amettersi in contatto con gli studenti che già li frequentano. Queste università generalmente hanno tutte unacomunità di studenti internazionalie non è difficiletrovare qualcuno che venga proprio dall'Italia, per porre domande più specifiche sull'adattamento.
CHIEDI INFORMAZIONI |
Informarsi sulle borse di studio a disposizione
La retta annuale per frequentare unauniversità americana ha un costo molto elevato. Per gli studenti internazionali si va dai dai 20 ai 50mila dollari circa, rispetto ai circa mille euro l'anno richiesti dagliatenei italiani. Per sostenere questo costo sono disponibili borse di studio messe a disposizionedalle stesse università per vari motivi. Gli studenti internazionali possono ottenerle ad esempio per meriti sportivi (se si viene ammessi per continuare a praticare uno sport specifico) o per meriti accademici.
Perché ho bisogno di una borsa di studio sportiva per i miei studi in un college degli Stati Uniti?
Il costo degli studi negli Stati Uniti è estremamente alto (alloggio e pensione, tasse scolastiche, altre spese) e possono superare i 55.000 dollari per anno! Se ti candidi per un’intera borsa di studio sportiva e hai successo, i tuoi genitori non devono pagare per affrontare le spese del college.
Quali borse di studio sono disponibili per gli studenti-atleti delle scuole superiori?
Puoi vincere l’intera borsa di studio-sportiva oppure una borsa di studio-sportiva parziale. Se vinci il 100% della borsa puoi coprire tutte le spese del college, escluso il biglietto aereo per gli Stati Uniti. Se non dovessi vincere la borsa di studio per intero, ti puoi sempre candidare per una borsa di studio accademica o di base, che puoi utilizzare per completare il costo residuo delle tasse scolastiche dell’università. In questo modo è possibile venire a conoscenza delle borse di studio disponibili a coprire tutte o quasi tutte le tue spese.
Quando dovrei iniziare il processo per la candidatura?
Prima inizi la tua candidatura, maggiori saranno le tue possibilità di essere ammesso ad una università degli Stati Uniti con una borsa di studio. Hai bisogno di prepararti per gli esami e di mantenerti in contatto con gli allenatori dei college degli Stati Uniti. Questo processo può richiedere un paio di mesi o addirittura anni. Ti conviene iniziare già a partire dai primi anni delle scuole superiori.
CHIEDI INFORMAZIONI
Posso ricevere la borsa di studio sportiva per 1 o per tutti i 4 anni accademici?
Molti programmi universitari offrono borse di studio per 4 anni per studenti-atleti internazionali attraverso contratti annuali che possono essere firmati dagli atleti quando lo desiderano. Ci sono altre università in cui l’importo delle borse di studio sportive che vengono assegnate agli studenti-atleti può aumentare o diminuire a seconda delle prestazioni atletiche durante i loro anni di college.
Posso perdere la borsa di studio?
Non perderai la borsa di studio subito a causa di scarse prestazioni atletiche o infortuni. In ogni caso, gli allenatori possono valutare le tue prestazioni su base annuale e aumentare la tua borsa di una determinata % dopo la fine dell’anno accademico. Naturalmente, ci sono casi in cui l’università e l’allenatore hanno il diritto di annullare il tuo contratto relativo alla borsa di studio durante l’anno. Per esempio se vìoli il tuo contratto, non soddisfacendo i requisiti accademici richiesti, fallendo un esame o non presentandoti agli allenamenti.
Posso ottenere aiuti finanziari?
La risposta è si! Anche se non sei tra i migliori atleti ci sono ugualmente tantissime opportunità per ridurre le tue spese per praticare sport e studiare nelle università degli Stati Uniti. Se i tuoi requisiti non sono sufficienti per vincere al 100% la borsa di studio sportiva, puoi sempre candidarti per una borsa di studio accademica o di base. Senza dimenticare che puoi partecipare alle borse di studio per le università USA di alto livello (NCAA D1), ma anche per scuole di livello più basso, quali: NCAA D2, D3, NAIA e Junior College. E’ bene sapere che l’80% delle borse di studio disponibili sono fuori dal circuito delle università di alto livello NCAA D1 e sono quindi distribuite dalle università di livello inferiore NCAA D2, D3, NAIA e NJCAA. In queste scuole, la possibilità di ricevere una borsa di studio è più alta di quanto ti aspetti!
CHIEDI INFORMAZIONI |
Quali requisiti accademici devo rispettare per candidarmi ad una borsa di studio negli USA?
I due attestati richiesti sono il SAT e il TOEFL. Il SAT è richiesto a tutti gli studenti delle scuole superiori che desiderano continuare i loro studi accademici negli Stati Uniti. Il TOEFL è principalmente richiesto agli studenti internazionali la cui lingua madre non è l’inglese. Puoi sostenere gli esami per ottenere questi attestati tutto l’anno nel tuo Paese d’origine presso centri di studio specializzati. Dal 2013, il costo del SAT è di $120 e quello del TOEFL è di $225 per i candidati internazionali.
Preparare gli esami necessari
Durante il quarto anno di scuola superiore è importante cominciare a preparare al meglio gli esami per dimostrare le proprie competenze linguistiche e attitudinali.
Dimostrata la capacità di frequentare un college in lingua inglese con ilTOEFL(Test of English as a Foreign Language), bisogna sostenere test mirati a valutare la preparazione scolastica, i cosiddettiSATeACT.
Come richiedere una borsa di studio sportiva?
Documenti necessari:dovrai presentare unatraduzione certificata, spesso in duplice o anche triplice copia, delle pagelle (tutte) e del certificato del diploma. | Esistono varie società che offrono questo tipo di servizio, basta che digiti: borse di studio sportive america su Google e ne troverai moltissime. La selezione per tutte è simile:
Per quali sport posso ottenere una borsa di studio? |
CHIEDI INFORMAZIONI |
Ultima cosa: quando iscriversi alle università americane
Come spiegano in modo più esaustivo in questa guidal’importante è il tempismo: ci devi pensare 1/2 anni prima!
Negli Stati Uniti, ogni università e college ha tempi di ammissione diversi.
In linea di massima, per iniziare a seguire le lezioni nelFall Semester, ovvero agosto-settembre, ci sono 3 date di scadenza generali:
- entro il 1 ottobre o il 1 novembre dell’anno prima dell’inizio delle lezioni
- entro il 1 gennaio
- entro il 1 maggio
Per iniziare a seguire le lezioni nelloSpring Semester,ovvero gennaio-febbraio (se l’università di tuo interesse lo permette), le scadenze generali sono:
- entro maggio o entro settembre prima dell’inizio delle lezioni
E’ bene sempre verificare per tempo (anche due anni prima) quali siano le scadenze per mandare la domanda di iscrizione all’università americana di tuo interesse, onde evitare di perdere importanti opportunità di studio.
Requisiti per essere ammessi a un college americano
I requisiti per iscriversi ad un college negli Stati Uniti sono variabili, secondo la facoltà, il college scelto e il tipo di percorso di studi da seguire. Possiamo generalizzare i requisiti di ammissione come segue.
PER ISCRIVERSI AD UN CORSO DI LAUREA UNDERGRADUATE OCCORRE:
- un buon livello di conoscenza della lingua inglese, da provare con unacertificazione Toeflcon punteggio di solito minimo pari a 80ibt o superiore.
- una buona media scolastica in ogni singolo anno di scuola superiore (non conta solo la media dell’ultimo anno!), che va dalla media del 7 a voti anche più alti, secondo l’università e la facoltà scelta. Più alti i voti, maggiori sono anche le chance di avere unaborsa di studio. La domanda di ammissione si invia al terzo o quarto anno di liceo italiano, quindi prima del diploma di maturità, che si invierà una volta conseguito.
- lettere di referenze da parte dei tuoi insegnanti (richiesto molto spesso)
- test SAT o ACT, non sempre obbligatori per studenti italiani, ma apprezzati
- personal statement o essay da parte dello studente (richiesto molto spesso)
- un buon curriculum generale, composto da esperienze extra scolastiche, hobbies, letture, sport e quanto possa dare un’idea del tipo di persona che fa richiesta di ammissione, come profilo all rounded, non solo come studente.
PER ISCRIVERSI AD UN CORSO POST LAUREA-MASTER OCCORRE:
- un buon livello di conoscenza della lingua inglese, da provare con unacertificazione Toeflcon punteggio di solito minimo pari a 80ibt o superiore.
- una buona media di voti di esami universitari generale, specialmente nelle materie di indirizzo, che va dal 24 in su. La domanda di ammissione si invia durante gli ultimi anni di università, quindi prima della laurea, che si invierà una volta conseguita.
- lettere di referenze da parte dei tuoi insegnanti (richiesto molto spesso)
- test GRE o GMAT solitamente obbligatori
- personal statement o essay da parte dello studente (richiesto molto spesso)
- un buon curriculum generale, composto da esperienze extra scolastiche, hobbies, letture, sport e quanto possa dare un’idea del tipo di persona che fa richiesta di ammissione, come profilo all rounded, non solo come studente. Sono molto apprezzate esperienze lavorative generali, e in particolare stage nel settore di studio.
Iscriversi a un college USA senza la preparazione necessaria
NON HO L'INGLESE NECESSARIO - NON HO TUTTI I REQUISITI RICHIESTI
La preparazione e la conoscenza della lingua inglese sono un requisito fondamentale per studiare negli Stati Uniti all’università.
Come hai visto nei requisiti di ammissione, occorre presentare una certificazione internazionale, di solito il TOEFL, con un punteggio minimo di 80ibt, pari a B2-C1 come livello di inglese.
Le lingue non si imparano in un giorno solo, e se non hai il livello di inglese richiesto al momento di iscriverti, rischi di perdere la tua occasione.
PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI DI INGLESE TOEFL
Se sei ancora alle scuole superiori, o se ti sei diplomato ma desideri prenderti un Gap Year per migliorare il tuo livello di inglese, prima di studiare in America all’università, il modo migliore per prepararti è frequentare un corso di inglese specifico, all’estero, per lapreparazione della certificazione Toefl. Scopri come prepararti.
PREPARAZIONE ALL’UNIVERSITA’ DOPO IL DIPLOMA DI MATURITA’ O DOPO LA LAUREA
Se ti sei già diplomato o manca poco alla fine della scuola superiore, oppure ti stai per laureare e non hai i requisiti richiesti per iscriverti all’università americana (livello di inglese più basso del necessario, voti di scuola più bassi di quanto richiesto), puoi valutare la possibilità di frequentare un international year all’estero, ovvero un Gap Year o Semester direttamente in un campus universitario americano. Durante questo periodo di Pre-laurea, seguirai sia lezioni di inglese per migliorare il tuo punteggio Toefl (se il gap è ragionevole tra il tuo livello e quello richiesto), che lezioni introduttive al corso di laurea o master prescelto, accumulando già crediti validi per il corso di laurea di 4 anni che andrai a seguire.
Secondo il campus e il tuo profilo iniziale, potrai proseguire poi, dopo questo Pathway internazionale, nel tuo corso di Laurea o Master nella stessa università, senza perdere mesi di studio.
CHIEDI INFORMAZIONI |
Studiare in America: in sintesi
La scelta per studiare in America è infinita. La regola fondamentale è cominciare con largo anticipo, studiare bene l'inglese e superare gli esami necessari. Esistono tante opzioni anche per studiare gratis o quasi, grazie alle borse di studio. Non perdere quest'opportunità!
CHIEDI INFORMAZIONI |
Chi sonoCiao, sono Natalia! Da 10 anni aiuto le persone come te a dare una svolta alla propria vita, grazie alle mie traduzioni giurate e certificate. Se hai dubbi o vuoi informazioni o un preventivo, compila il form a fianco, oppure scrivimivia email o chat. |