Acconciature Matrimonio: come abbinarla con abito, stile e volto (2023)

Acconciature Matrimonio: sciolti, corti o raccolti? Vediamo comescegliere l’acconciaturagiusta da abbinare al tuo stile

Se la domanda che ti affligge è qualeacconciaturada sposa scegliere per il tuo matrimonio? Sappi che l’acconciaturarichiede un’attenzione particolare poiché, assieme altrucco, completa l’effetto estetico dell’abito.

Scegliere l’acconciaturagiusta diventa quindi di vitale importanza per una donna che vuolesentirsi bella e sicura di sé in uno dei giornitra i più importanti della sua vita. Per decidere quale sia la pettinatura da sposa più adatta, è assolutamente indispensabile rivolgersiad un professionista qualificato.

Un professionista che si rispetti infatti, oltre al tuo gusto personale e alla tua personalità, deve tener conto di alcuni dettagli precisi per consigliarti a dovere in modo da non compromettere l’aspetto della sposa e quello dell’abito.

Acconciature Matrimonio in base al tipo e allo stile dell’abito

Per prima cosaanalizziamo insieme i primi tre punti, ossia se il tipo di acconciatura che ti piacesi sposa bene con il tipo di abito che hai acquistato e viceversa, ma mi raccomando, non appena decideraidi recarti dal parrucchiere per la prima consulenza, non scordare di portare con tele foto dell’abito:

Capellisciolti

La pettinatura con i capelli sciolti può essere spettinata, liscia o mossa; con i capelli portati da un lato o semi raccolti. Esistono tanti accessori e tante soluzioni per rendere altrettanto elegante e affascinante una pettinatura sposa di questo tipo.

Nel caso tu scelgadi portare i capelli sciolti in occasione delle nozze, è molto importante curarligià diversi mesi prima del matrimonio, facendoti consigliare dal parrucchiere una cura o una maschera per fare in modo che quel giorno i capelli siano setosi, lucidi e morbidi.

Con quale abito è consigliata

E’ l’acconciatura più indicata per abiti da sposa conscollatura a décolleté,senza spalline e in genere per quei modelli che prevedono le spalle completamente scoperte come nella foto. Il capello lungo e fluentepotrebbe infatti nasconderei dettagli sartoriali dell’abito sul collo, sulle spalle e sul busto.

Con quale stile è consigliata

Questa acconciatura è perfetta per abiti in stile shabby chic, bohémien o per quelli vintage ispiratiagli anni ’70, tanto di moda quest’anno. Quest’ultimo è, nello specifico, uno stile di acconciatura caratterizzato da capelli sciolti (lisci o mossi) adornati da coroncine di fiori o da gioielli discreti. Per saperne di più leggi il nostro articolo sulle acconciature sposa vintage!


Con quale abito non è consigliata
Per i motivi spiegati prima, è un tipo di acconciatura sconsigliata in abbinamento con abiti da sposa con collo e maniche,per quei modelli arricchiti da molti dettagli sartoriali applicati sul busto, oppure con uno scollo “accollato” che prevede ilpetto molto coperto.

Con la coda

È un’acconciatura caratterizzata da una coda elaborata (alta o bassa) e ben curata nei dettagli che la impreziosiscono.

Con quale abito è consigliata
E’ la pettinatura perfetta per quei modelli con ampia scollatura posteriore a V (come in foto), perché richiama l’attenzione proprio sulle spalle, mettendole in primo piano.

Con quale stile è consigliata
E’ la pettinatura più adatta per gli abiti in stile romantico e sensuale.

(Video) LE 10 COSE CHE DEVI SAPERE SE SEI INVITATA AD UN MATRIMONIO!

Con quale abito non è consigliata
Se l’abito presenta un dettaglio sartoriale proprio sulla parte posteriore, come ad esempio un fiocco annodato dietro al collo, oppure un ricamo in pizzo, è consigliabileuna coda meno importante e molto meno elaborata.

Con capelli corti

Per rendere i capelli corti più glamour e più adatti ad una sposa, dovrete giocare sugli accessori: cappellini, fiori, cerchietti, fermagli ecc.Si possono inoltre realizzare dei finti chignonsimulando una chioma più lunga e folta, oppure, in alternativa, per dargli più volume e addolcire iltaglio corto, creare delle piccole e morbideonde.

Con qualestile

Le acconciaturepiù adatte ad una sposa dai capelli corti sono: il minimale, l’essenziale e il contemporaneo. Se hai i capelli corti prediligi quindi abiti bon ton e tubini in raso, in cui siano i tagli e non i dettagli a rendere l’abito prezioso.

Con quale abito è consigliata
Il capello corto è consigliabile soprattutto con i vestiti da sposaaccollati (corti o lunghi è uguale), dalla linea verticale e pulita e con uno stile essenziale.

Con quale abito non è consigliata
Chiaramente gli abiti in cui questa acconciatura non è consigliata sono quelli daprincipessa o dalle linee elaborate.

Chignon laterale

È un’acconciatura morbida, che prevede ciuffi appoggiati delicatamente sulla fronte e capelli non troppo tirati. I capelli sembrano raccoltiin modo casuale, ma in realtà ogni particolare è studiato e costruito.

Con quale stileè consigliata
Questo tipo di acconciatura da sposa è consigliata per abiti dallo stile romantico, vintage o neo-classico.

Con quale abito è consigliata
Per quanto riguarda il tipo di abito, lo chignon laterale è particolarmente indicato per vestitimono spalla o che hanno un dettaglio sartoriale sul lato opposto (un fiore, dei ricami, delle pietre preziose ecc), questo perché è un’acconciatura che bilancia la figura riequilibrandola.

Con quale abito non è consigliata
Lo chignon lateraleè diventato ilnuovo classico, tanto da prendere sempre più piede nelle acconciature sposa e abbinarsi bene un po’ ad ogni tipo di abito.

Acconciature Matrimonio in base allo scollo

Con la treccia

Nelle sue varie versioni (a spiga di grano o a tre capi), la treccia èl’alternativa trandy al raccolto, che incontra il gusto di chi ama le acconciature né troppo semplici né troppo elaborate. Se realizzata di lato, ravviva molto la figura nel suo insieme.

(Video) Acconciature sposa 2023

Con quale stileè consigliata
La treccia è l’acconciatura che si sposa di più con uno stile shabby chic, country o bohemién.

Con quale abitoè consigliata
La treccia si abbina bene con abiti con spalline con scollo a V (vedi foto);

oppure, sela treccia è laterale, per abiti asimmetrici, perché bilancia l’armonia delle proporzioni come per lo chignon laterale.

Per valorizzare ulteriormente il look della sposa che scelga questo tipo di pettinatura, si consiglia poi diinserire tra i capelli alcuni dettagli che richiamino l’abito stesso.

Con quale abitonon è consigliata
La treccia mal si adatta invece adabiti dalla linea troppo classica (stile principessa) e con la scollatura rotonda, oppure molto ricchi di pizzi e fiocchi, perché creerebbe un effetto tipobambola.

Con capelli raccolti

È l’acconciatura da sposa per antonomasia, la più classica e tradizionale tra le pettinature da sposa: i capelli sono raccolti morbidamente dietro la testa, aggiungendovolume ai lati del volto. Per personalizzarla basta aggiungere strass, pietre, fiori e fiocchi.

Con quale stileè consigliata
Da romantico al più estroso: questa acconciatura può declinarsi in effetti differenti, più o meno elaborati, esprimendo la personalità di chi la indossa.

Con quale abitoè consigliata
I capelli raccolti sono adatti per abiti con scollo a cuore o con bretelline.

Con quale abito non è consigliata
Questa acconciatura è altamente sconsigliata in abbinamento conabiti dallo stile minimale o accollati.

Con chignon tradizionale

In questa pettinatura i capelli sono raccolti sulla sommità del capo, tirati all’indietro in uno chignon più o meno voluminoso, e fissati da un accessorio retrò. Questa acconciatura slancia la figura ed allunga il collo.

Con quale stileè consigliata
Classico, retrò e sofisticato.

Con quale abitoè consigliata
Lo chignon tradizionale è da abbinarsi ad abiti dallo stile retrò, anche un po’ sontuosi e sognanti, ad abiti dalle linee ampie, stile principessa, e anche a quelli dalle linee verticali e scivolate dello stile impero.

Lo chignon alto inoltre è perfetto per chi si sposa in inverno:gli abiti di questo periodo necessitano dicoprispalla d’effetto o di pellicce voluminose, accessori che disturberebbero le acconciature sciolte o basse.

Con quale abito non è consigliata
Questo tipo di pettinatura mal si accosta quindi ad abiti dallo stile sbarazzino e fresco.

(Video) Acconciature sposa: consigli e intervista a Salvo Filetti - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè

Acconciature Matrimonio in base al volto

Come premesso dall’inizio,un professionista saprà consigliarti e delineare la pettinatura perfettanon solo in base allo stile e al disegno all’abito, ma anche alla struttura del volto, che è unica e differente da sposa a sposa: ovale, tondo, triangolare, quadrato e lungo.

Non tutti i visi infatti sono uguali e solo l’acconciatura giusta, ideata seguendoquesto criterio, saprà incorniciare a dovere il tuo volto e completare il lavoro della make-up artist minimizzando i difetti e mettendo in luce i punti di forza.

Per visoovale

Il viso ovale è caratterizzato da una fronte leggermente ampia, gli zigomi stretti e la mandibola affusolata. Se ti riconosci in questa descrizione seiavvantaggiata, il viso ovale infatti è il tipo di viso che sta bene con qualsiasi tipo di acconciatura: capelli tirati o morbidi, con o senza ciuffi laterali, chignon alti o bassi. A questo punto ti basterà decidere l’acconciatura perfetta in base allo stile e al design del tuo abito e potrai sbizzarrirti.

Per viso rotondo

Se il perimetro della tua faccia ricorda un cerchio, gli zigomi sono ampi con fronte e mandibola smussati, allora rientri in questa categoria anche tu.

In questo tipo di volti l’obiettivo dell’acconciatura da sposa è quello di aggiungere altezza per far sembrare il viso più lungo.

Sono quindi consigliate:

  • acconciaturesemi raccolte che lascino leggermente scoperta la nuca.

In questo modo si:

  • affinano le gote,
  • ingrandiscono gli occhi,
  • allunga il collo ottenendo un effetto sfilato.

Io, che appartengo a questa tipologia, ho scelto un’acconciatura proprio di questo tipo, mettendo ancora più in evidenza gli occhi e il collo (i miei punti forti), il ricamoe lo scollo dell’abito.

Se invece hai il viso rotondo ma seiminuta e di piccola statura, la cosa migliore é pulire il viso guadagnando in altezza.

Adori lo chignon? E’ sicuramente una delle opzioni più eleganti ma chepuoipermettertisolo senon èmolto tirato, perché altrimenti toglie luce al viso e mette in evidenza ancora di più la rotondità del volto.

Per viso lungo

Il contorno di un volto lungo assomiglia vagamente a un rettangolo piuttosto lungo con gli angoli arrotondati. La fronte è ampia e uniforme, così come guance e mandibola.

Se ti rivedi in questa descrizione ehai una forma del viso allungata o una mascella pronunciata, il consiglio è di evitare lunghezze eccessive e di giocare con i volumi.

Prediligi quindi:

(Video) Mamma e papà degli sposi come devono vestirsi? - Matrimoni con l'accento - Roberta Patanè

  • capelli lisci,
  • capelli sciolti sulle spalle,
  • chignon bassi dietro la nuca o laterali,
  • acconciature tirate sulla fronte,
  • code di cavallo morbide.

Evita invece le acconciature checreino volume sulla sommità del capo (compresi gli chignon alti) perché renderanno il tuo viso ancora più lungo.

Lo stratagemma più efficace per rendere il viso più corto poi è quello di lasciare che uno o due ciuffi di capelli accarezzino le guance.

Per viso quadrato

Risponde alla tipologia del viso quadrato un volto la cui altezza e la larghezza sono simili, la fronte ampia, gli zigomi pronunciati e la mandibola spigolosa.

Vediamo ora tutti gli stratagemmi che arrotondano un volto un po’ spigoloso:

  • Se il quadrato facciale è ampio è opportuno scegliere uno stile che aggiunga volume e lunghezza nella parte superiore, ma poco volume ai lati. Queste caratteristiche esaltano in positivo le qualità del viso quadrato. Inoltre, la presenza della frangia e di una curvatura verso l’interno della capigliatura all’altezza della mandibola, possono addolcire gli “spigoli” del quadrato.
  • Se il quadrato facciale è piccolo(come nella foto) è consigliabile aggiungere riccioli ai lati della capigliatura per “dare spazio” al viso. Via libera quindi a pettinatureraccolte e morbide, possibilmente basse e laterali, a ciocche che accarezzino la mandibola e a ciuffi che coprano la fronte.

Per volto triangolare

Il volto triangolare è caratterizzato da una fronte stretta e da una linea della mascella pronunciata, nettamente più larga della fronte e degli zigomi.

Ma quali sono le pettinature sposa adatte per un viso triangolare?

  • Una pettinatura con frangia insieme a un po’ di onde per ampliare la capigliatura.
  • Acconciature morbide che scendano sulla nuca o ai lati del viso, evitando di aggiungere volume sulla sommità del capo, a meno che il viso sia complessivamente minuto.
  • Ottima la scelta della treccia laterale che aggiunge “corpo” a un viso con mandibola stretta e mento a punta.

Acconciature Matrimonio… e il colore?

A meno che tu non sia una sposa unconventional – in questo caso ti è concesso tutto e puoi sbizzarrirti con colori eccessivi come rosso fuoco o fucsia – i colori dei capelli devono essere del tutto naturali. Non esagerare quindi con tinte e colorazioni, ma opta per delle meches o dei colpi di sole delicati e creati ad hoc solo dove necessita all’acconciatura per farla risaltare ancora di più.

fonte foto: weddbook.com

Sei ancora indecisa sull’acconciatura? Leggi il nostro post con tutte le tipologie e tendenze!

Videos

1. COME VESTIRSI PER UNA CERIMONIA! 5 Regole e 5 errori!!!
(Eleonora Petrella)
2. ACCONCIATURE ED ABITO DA SPOSA
(Consulenza Spose La Fata Madrina Alessandra Cristiani)
3. RACCOLTO BASSO facile e veloce ~ LOW BUN easier than it looks | Silvia Viscardi
(Silvia Viscardi)
4. COME ABBINARE, ACCONCIATURA, MAKE-UP E ABITO DA SPOSA?
(Jevè Beauty Salon)
5. Idea Spose Capelli: Tre Acconciature da abbinare all'abito
(PARRUCCHIERE LEADER)
6. professionebellezza 2.0 - Un'ACCONCIATURA da SPOSA - I SEGRETI DEL PARRUCCHIERE
(Professione Bellezza )
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Dong Thiel

Last Updated: 03/17/2023

Views: 6288

Rating: 4.9 / 5 (79 voted)

Reviews: 86% of readers found this page helpful

Author information

Name: Dong Thiel

Birthday: 2001-07-14

Address: 2865 Kasha Unions, West Corrinne, AK 05708-1071

Phone: +3512198379449

Job: Design Planner

Hobby: Graffiti, Foreign language learning, Gambling, Metalworking, Rowing, Sculling, Sewing

Introduction: My name is Dong Thiel, I am a brainy, happy, tasty, lively, splendid, talented, cooperative person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.